MuSaMuSaMuSaMuSa
  • Il Museo
  • Tour Virtuale
  • Info e prenotazioni
  • Sapere & Sapori
  • Scopri anche …
  • English

Blog

Aromi e sapori

By kadmin | | Comments are Closed | 15 Marzo, 2020 | 0

Pepe bianco e nero, peperoncino, noce moscata, cannella, macis, ginepro, aglio, rosmarino, alloro, salvia, timo, finocchio e maggiorana: un viaggio aromaticissimo e conivolgente, fra le spezie e le erbe aromatiche usate per la produzione dei salumi. Mille profumi, mille sapori.Leggi tutto

I salumi

By kadmin | | Comments are Closed | 15 Marzo, 2020 | 0

Quanti tipi di salumi esistono? Infiniti, tanti quanti la fantasia e gli ingredienti dei vari territori. Qui esploriamo i vai modi di conservare la carne grazie all’affumicatura e stagionatura ma soprattutto grazie alla salatura, da cui nasce proprio la parola “salùmina”.Leggi tutto

L’arte del taglio

By kadmin | | Comments are Closed | 15 Marzo, 2020 | 0

Tagliare un salame è un’arte: pensa che nell’antichità esisteva il trinciante, la persona a cui era affidata la mansione di tagliare le carni durante i banchetti nobiliari. In questa sezione esploreremo diversi tipi di strumenti per il taglio e il modo più adatto di tagliare i differenti salumi.Leggi tutto

Il territorio

By kadmin | | Comments are Closed | 15 Marzo, 2020 | 0

Con oltre 1.200 addetti occupati in più di cinquanta aziende il distretto alimentare che ruota attorno a Castelnuovo Rangone è oggi uno dei più importanti a livello europeo, con la presenza di veri e propri colossi dell’industria della lavorazione della carne. Proprio al maiale sono dedicati una statua di bronzo, nella piazza centrale del paese,Leggi tutto

Caldo e freddo

By kadmin | | Comments are Closed | 15 Marzo, 2020 | 0

La temperatura è fondamentale nella produzione dei salumi. Il caldo coinvolge quei prodotti che richiedono la cottura a vapore, a griglia o in stufa ad aria calda; il freddo è condizione necessaria di fasi come la macinatura e la salagione.Leggi tutto

In questa sezione

  • Il prosciutto

    Il prosciutto è la coscia di maiale conservata tramite salatura e stagionatura

    19 Marzo, 2020
  • Il salame

    Il salame è un impasto dei tagli più pregiati della carne di

    19 Marzo, 2020
  • La mortadella

    La mortadella è un salume di origine bolognese, preparato con carne suina

    19 Marzo, 2020
  • Lo zampone

    Lo zampone è una leggenda fin dalla nascita. Si racconta che risalga

    19 Marzo, 2020
  • Le spezie

    Ogni salume ha il suo gusto particolare, sia per il tipo di carne utilizzata, sia per il tipo di lavorazione e di stagionatura, sia per le miscele di spezie ed erbe aromatiche usate nella ricetta.

    18 Marzo, 2020
  • Il territorio

    Castelnuovo Rangone si trova nell’alta pianura modenese, a tredici chilometri a sud-est

    18 Marzo, 2020
  • Bibliografia

     

    17 Marzo, 2020

MUSA è un omaggio al salume
e all’arte salumiera di Villani,
azienda familiare che dal 1886
produce artigianalmente
salumi speciali di alta qualità.

Unione Imprese Centenarie Italiane

MuSa fa parte del Circuito

Discover Ferrari & Pavarotti Land - Modena

Contatti

Museo della Salumeria
Via Eugenio Zanasi, 24
41051 Castelnuovo Rangone (MO)

Centro prenotazioni Modenatur:
Tel. + 39 059 22 00 22 (dal lunedì al venerdì)
Tel. + 39 059 203 2660 (sabato, domenica e festivi)
info@modenatur.it

 

Privacy – Cookies

© Villani SpA - P.IVA 00772580361
  • Il Museo
  • Tour Virtuale
  • Info e prenotazioni
  • Sapere & Sapori
  • Scopri anche …
  • English
MuSa