MuSa – Museo della Salumeria VillaniMuSa – Museo della Salumeria VillaniMuSa – Museo della Salumeria VillaniMuSa – Museo della Salumeria Villani
  • Home
  • Il Museo
  • Info e prenotazioni
  • Sapere & Sapori
  • Scopri anche …
  • English

Blog

Il prosciutto

By kadmin | Saperi & Sapori | Comments are Closed | 19 Marzo, 2020 | 0

Il prosciutto è la coscia di maiale conservata tramite salatura e stagionatura oppure cottura. La salatura dei prosciutti da cuocere avviene per siringatura meccanica di una salamoia composta da sale, zucchero, spezie e aromi. Dopo questa operazione vengono cotti. I prosciutti crudi vengono invece salati a secco con sale. L’operazione di salatura è delicatissima: occorreLeggi tutto

Il salame

By kadmin | Saperi & Sapori | Comments are Closed | 19 Marzo, 2020 | 0

Il salame è un impasto dei tagli più pregiati della carne di maiale, che viene poi insaccato e stagionato. Questo salume fa parte non solo della storia e della cultura delle terre emiliane, ma anche della sua arte. Nel Battistero di Parma e nel Duomo di Fidenza sono scolpite scene di lavorazione dei salumi, cheLeggi tutto

La mortadella

By kadmin | Saperi & Sapori | Comments are Closed | 19 Marzo, 2020 | 0

La mortadella è un salume di origine bolognese, preparato con carne suina finemente tritata, mescolata con cubetti di  grasso di gola di circa 1 centimetro di lato, poi macinata e infine insaporita con spezie come pepe e aglio in piccole dosi. L’insaccatura avviene in vesciche naturali o budelli artificiali, ed è poi seguita dalla cotturaLeggi tutto

Lo zampone

By kadmin | Saperi & Sapori | Comments are Closed | 19 Marzo, 2020 | 0

Lo zampone è una leggenda fin dalla nascita. Si racconta che risalga al 1511, durante l’assedio delle truppe di papa Giulio II Della Rovere al castello di Mirandola, vicino a Modena. Gli assediati furono costretti ad uccidere numerosi suini per non farli cadere nelle mani nemiche. Bisognava quindi escogitare un sistema per conservare queste grandiLeggi tutto

Le spezie

By kadmin | Saperi & Sapori | Comments are Closed | 18 Marzo, 2020 | 0

Ogni salume ha il suo gusto particolare, sia per il tipo di carne utilizzata, sia per il tipo di lavorazione e di stagionatura, sia per le miscele di spezie ed erbe aromatiche usate nella ricetta.

Il territorio

By kadmin | Saperi & Sapori | Comments are Closed | 18 Marzo, 2020 | 0

Castelnuovo Rangone si trova nell’alta pianura modenese, a tredici chilometri a sud-est di Modena, al limite tra la pianura e i primi rilievi preappenninici settentrionali. Importanti ritrovamenti archeologici avvenuti nel territorio delle frazioni di Castelnuovo ci permettono di far risalire all’età del Bronzo – e in particolare alla cosiddetta “civiltà delle Terramare” (1650 – 1200Leggi tutto

Bibliografia

By kadmin | Saperi & Sapori | Comments are Closed | 17 Marzo, 2020 | 0

 

In questa sezione

  • Il prosciutto

    Il prosciutto è la coscia di maiale conservata tramite salatura e stagionatura

    19 Marzo, 2020
  • Il salame

    Il salame è un impasto dei tagli più pregiati della carne di

    19 Marzo, 2020
  • La mortadella

    La mortadella è un salume di origine bolognese, preparato con carne suina

    19 Marzo, 2020
  • Lo zampone

    Lo zampone è una leggenda fin dalla nascita. Si racconta che risalga

    19 Marzo, 2020
  • Le spezie

    Ogni salume ha il suo gusto particolare, sia per il tipo di carne utilizzata, sia per il tipo di lavorazione e di stagionatura, sia per le miscele di spezie ed erbe aromatiche usate nella ricetta.

    18 Marzo, 2020
  • Il territorio

    Castelnuovo Rangone si trova nell’alta pianura modenese, a tredici chilometri a sud-est

    18 Marzo, 2020
  • Bibliografia

     

    17 Marzo, 2020
Salumi VIllani

MUSA è un omaggio al salume
e all’arte salumiera di Villani,
azienda familiare che dal 1886
produce artigianalmente
salumi speciali di alta qualità.

Unione Imprese Centenarie Italiane

MuSa fa parte del Circuito

Discover Ferrari & Pavarotti Land - Modena

Contatti

Museo della Salumeria
Via Eugenio Zanasi, 24
41051 Castelnuovo Rangone (MO)
Tel. 346 2557407
info@museodellasalumeria.it

 

Privacy – Cookies

© Villani SpA - P.IVA 00772580361
  • Home
  • Il Museo
  • Info e prenotazioni
  • Sapere & Sapori
  • Scopri anche …
  • English
MuSa – Museo della Salumeria Villani
Questo sito usa cookie tecnici di prima parte e analitici di terze parti per darti un servizio migliore. Continuando a usare il sito o chiudendo questo avviso ne accetti l'utilizzo.
Puoi sempre disattivare l'uso dei cookie sul tuo browser, seguendo le indicazioni qui riportate.
Accetta