MuSa – Museo della Salumeria VillaniMuSa – Museo della Salumeria VillaniMuSa – Museo della Salumeria VillaniMuSa – Museo della Salumeria Villani
  • Home
  • Il Museo
  • Info e prenotazioni
  • Sapere & Sapori
  • Scopri anche …
  • English

Blog

I mestieri

By kadmin | | Comments are Closed | 15 Marzo, 2020 | 0

Il sapere artigianale dei Maestri Salumai: il dissosatore, il salatore, l’insaccatore, il legatore, lo stagionatore. Gesti manuali dettati da una tradizione secolare e da un’esperienza tramandata di generazione in generazione, a cui ognuno aggiunge il suo tocco particolare che rende unica e speciale ogni lavorazione.Leggi tutto

Il tempo

By kadmin | | Comments are Closed | 15 Marzo, 2020 | 0

In Salumeria la lentezza del tempo crea meraviglie di gusto e di profumi. La stagionatura, la cottura e la stufatura sono tre processi fondamentali che richiedono manualità, conoscenza e tanto, tanto tempo, il segreto per un prodotto di qualità, l’alleato del Maestro Salumaio.Leggi tutto

Re Maiale

By kadmin | | Comments are Closed | 15 Marzo, 2020 | 0

Per diverso tempo, il maiale è stato considerato un animale sacro. Molti scrittori e poeti hanno dato voce alle sue alterne fortune, fra cui il severo Catone (234 a.C. – 149 a.C.), che nel suo “De Agricoltura”, dedica un capitolo alla salatura, asciugatura e speziatura del maiale, illustrando metodi utilizzati ancora oggi, e decanta, perLeggi tutto

In questa sezione

  • Il prosciutto

    Il prosciutto è la coscia di maiale conservata tramite salatura e stagionatura

    19 Marzo, 2020
  • Il salame

    Il salame è un impasto dei tagli più pregiati della carne di

    19 Marzo, 2020
  • La mortadella

    La mortadella è un salume di origine bolognese, preparato con carne suina

    19 Marzo, 2020
  • Lo zampone

    Lo zampone è una leggenda fin dalla nascita. Si racconta che risalga

    19 Marzo, 2020
  • Le spezie

    Ogni salume ha il suo gusto particolare, sia per il tipo di carne utilizzata, sia per il tipo di lavorazione e di stagionatura, sia per le miscele di spezie ed erbe aromatiche usate nella ricetta.

    18 Marzo, 2020
  • Il territorio

    Castelnuovo Rangone si trova nell’alta pianura modenese, a tredici chilometri a sud-est

    18 Marzo, 2020
  • Bibliografia

     

    17 Marzo, 2020
Salumi VIllani

MUSA è un omaggio al salume
e all’arte salumiera di Villani,
azienda familiare che dal 1886
produce artigianalmente
salumi speciali di alta qualità.

Unione Imprese Centenarie Italiane

MuSa fa parte del Circuito

Discover Ferrari & Pavarotti Land - Modena

Contatti

Museo della Salumeria
Via Eugenio Zanasi, 24
41051 Castelnuovo Rangone (MO)
Tel. 346 2557407
info@museodellasalumeria.it

 

Privacy – Cookies

© Villani SpA - P.IVA 00772580361
  • Home
  • Il Museo
  • Info e prenotazioni
  • Sapere & Sapori
  • Scopri anche …
  • English
MuSa – Museo della Salumeria Villani
Questo sito usa cookie tecnici di prima parte e analitici di terze parti per darti un servizio migliore. Continuando a usare il sito o chiudendo questo avviso ne accetti l'utilizzo.
Puoi sempre disattivare l'uso dei cookie sul tuo browser, seguendo le indicazioni qui riportate.
Accetta