Questo documento, redatto appositamente per il sito www.museodellasalumeria.it, fornisce tutti gli elementi richiesti dal provvedimento 8 maggio 2014 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014. L’informativa ha lo scopo di illustrare al visitatore in maniera esaustiva le modalità di utilizzo dei cosiddetti “cookie”.
I Contitolari del trattamento per la protezione dei dati personali del Gruppo Villani sono: Villani S.p.A., Maletti 1867 s.r.l., Bedeschi s.r.l., Villani prosciutti s.r.l.
Un cookie è un piccolo file memorizzato nel computer dai siti web durante la navigazione, utile a salvare le preferenze e a migliorare le prestazioni dei siti stessi. In questo modo si ottimizza l’esperienza di navigazione da parte dell’utente. Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server a un web client (di solito un browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.
I cookie utilizzati in questo sito web sono di due tipi:
Possono essere registrati per tramite del presente sito dei cookie di servizi esterni, che consentono l’interazione con il loro dominio d’origine, e che è possibile siano utilizzati dal servizio esterno anche per la raccolta di dati aggregati di traffico. Ad esempio, i widget di condivisione dei principali social network fanno uso di cookie. Si rimanda alle rispettive Privacy Policy per maggiori dettagli (Facebook, Twitter, Google).
L’utente può regolare liberamente e in qualsiasi momento le impostazioni per la privacy del suo programma di navigazione (browser), seguendo le relative istruzioni.
L’utente può inoltre impostare la cosiddetta “navigazione privata”, o “in incognito”, grazie alla quale il suo browser interrompe il salvataggio di cookie, eventuali password e altri dati di navigazione.
La disattivazione di tutti i cookie, compresi quelli tecnici, può compromettere la qualità della navigazione sul sito web.
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Garante, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 7 D.Lgs. 196/2003 e artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2006/679). L’apposita istanza deve essere inviata agli indirizzi del Titolare del trattamento.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2006/679 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
MUSA è un omaggio al salume
e all’arte salumiera di Villani,
azienda familiare che dal 1886
produce artigianalmente
salumi speciali di alta qualità.
Museo della Salumeria
Via Eugenio Zanasi, 24
41051 Castelnuovo Rangone (MO)
Tel. 346 2557407
info@museodellasalumeria.it